Il Visual Motor Gestalt Test in età evolutiva

La valutazione della maturità neuropsicologica, intellettuale e affettiva nella scuola inclusiva

set-test

La teoria psicologica della Gestalt è il punto di partenza di una serie di ricerche riguardanti lo sviluppo percettivo-motorio condotte da Lauretta Bender nella strutturazione di questo test utile per valutare i soggetti indipendentemente dal loro background scolastico, educativo e sociale, permettendo così la concreta realizzazione dell’inclusione scolastica personalizzata di tutti i bambini/ragazzi nel loro specifico livello di maturazione. L. Bender verificò che il livello di riproduzione delle figure del test era strettamente correlato con il grado di maturazione percettivo-motoria dei soggetti esaminati, cioè esiste una positiva ed elevata correlazione tra il livello e il tipo di riproduzione delle figure di questo test e la maturità psichica generale e, specificamente, intellettuale ed affettiva del soggetto. Pertanto, è uno strumento adatto alla diagnosi precoce di soggetti con deficit ed è il punto di partenza per la programmazione di interventi pedagogico-didattici.

La valutazione attraverso questo strumento è valida per:

  • predire il successo scolastico
  • conoscere i Bisogni Educativi Spesiali (BES)
  • individuare un danno neurologico
  • supportare la diagnosi di soggetti con DSA
  • supportare la diagnosi e prevenzione del ritardo mentale
  • per la diagnosi di personalità

La sua somministrazione è di tipo carta-matita e richiede 15 minuti circa. Può essere somministrato sia individualmente che nel gruppo classe.

Hai bisogno di questa VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA? Hai bisogno di un Piano didattico Personalizzato (PdP)?
CONTATTAMI