Ma lo stress non è una malattia, bensì il segnale di una dis-funzionalità che va migliorata a qualche livello.
In Italia, recenti studi rilevano che il 40% delle imprese/aziende dimostra interesse per questo fenomeno ed è interessato a migliorare il benessere nei luoghi di lavoro. Tuttavia, nel 58% delle aziende lo SLC non viene trattato in linea a quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 per gli ostacoli derivanti dalla “delicatezza della questione” e nel 46% non viene trattato per “mancanza di consapevolezza”!! Circa 4 lavoratori su 10 ritengono che lo SLC non venga gestito in modo adeguato sul loro posto di lavoro e hanno bisogno di capire meglio la persistenza dei loro sintomi (ansia, depressione, apatia, insonnia, tachicardia, accessi di rabbia, bulimia, sintomi a carico dell’apparato digerente come colite, gastrite, difficoltà relazionali, scarso equilibrio tra vita lavorativa e privata, ecc.).Se vuoi approfondire con la mia consulenza la valutazione di uno stato di stress, individuale o di un gruppo di lavoro
CONTATTAMI
Lo psicologo è la figura professionale più adeguata a trattare eventi “delicati” ed accrescere la “consapevolezza” personale e del gruppo di lavoro.
Il Codice Deontologico dello psicologo consente di seguire una prassi operativa che tutela la privacy anche attraverso il segreto professionale.
Poichè l’esperienza di 27 anni di lavoro mi ha portata a occuparmi di formazione e prevenzione del burn-out per operatori sociali, educatori, insegnanti, assistenti domiciliari, Assistenti Educativi Culturali (AEC), la mia consulenza è particolarmente indicata per i professionisti della relazione d’aiuto e della scuola. La mia consulenza su “Stress lavoro correlato” può essere eseguita anche online, su tutto il territorio nazionale e secondo un protocollo specifico che sarà opportunamente comunicato. Consiste in 1 colloquio preliminare (a preferenza del richiedente via telefono oppure Skype); somministrazione di uno o più test specifici in linea con il D.Lgs. 81/80 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro; 1 colloquio di restituzione dei risultati oppure report scritto; 1 breve relazione con la valutazione della salute psicofisica e delle fonti di rischio.