Costruzione personalizzata di ausili informatici su tablet

Per Difficoltà di Apprendimento, Disturbi Specifici dell'Apprendimento scolastico, Disabilità

Consulenza psicopedagogica iniziale

Oggi è possibile innovare le modalità con cui di regola si effettua il percorso abilitativo/riabilitativo. Con la costruzione personalizzata di sistemi multimediali Touch su tablet, l'introduzione di software specifici, a distanza e App questi percorsi di apprendimento  possono essere condivisi tra professionista, bambino/a, famiglia e insegnanti, permettendo l' inclusione reale di tutti i soggetti con Piano Didattico Personalizzato e Piano Educativo Individualizzato. Ciò facilita anche l' integrazione ed interazione dei differenti contesti (scuola, famiglia, setting di terapia).

In questa prima fase si raccolgono le informazioni sulle abilità di base e cognitive; sui livelli di disabilità; la diagnosi neuropsichiatrica; le caratteristiche ed i risultati dell'inserimento scolastico; le aspettative dei genitori e degli insegnanti. Si verifica la certificazione rispetto alla legge 104/1992 e alla legge 170/2010.

Dalla diagnosi funzionale si avvia un processo di comprensione delle carattaristiche del bambino fino alla costruzione di un progetto per la crescita delle sue competenze, costruito sulle sue specifiche caratteristiche.

 

Progettazione di un ComuniKit personalizzato

SE i CONTESTI familiare e scolastico accettano l'introduzione di azioni e strumenti di tipo compensativo su base tecnologica (bassa o alta), si concordano gli obiettivi  per la costruzione del sistema-ausilio informatico:

  • Autonomia personale
  • Comunicazione interpersonale
  • Apprendimento scolastico e funzioni esecutive
  • Orientamento spazio-temporale
  • Coordinamento visuo-spaziale
  • Training di potenziamento/riabilitazione con software a distanza
  • Il tablet viene scelto e costruito con software per l'autonomia e la Comunicazione Alternativa Aumentativa, App d'istruzione, giochi didattici, ecc. ed è fornito da Aziende all'avanguardia nel settore delle tecnologie assistive
  • Selezione di programmi software per percorsi abilitativi/riabilitativi nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)
  • Ove previsto per legge,  assistenza nell' iter autorizzativo ASL per  acquisire il tablet e il software secondo quanto previsto dal Nomenclatore Tariffario delle prestazioni sanitarie protesiche
  • Avvio all'uso del software e assistenza fino al collaudo

SETTING: le attività si svolgeranno a seconda delle necessità a studio, presso il domicilio, a scuola


 CONTATTAMI