Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi dell’Apprendimento: un servizio innovativo

Tecnologia iTouch e personalizzazione dell'apprendimento/insegnamento

comunikit-e-gioco-didattico

Ho organizzato questo servizio di consulenza e supporto volto a creare percorsi di apprendimento e comunicazione facilitati  per bambini e ragazzi (4-14 anni) coinvolgendo allo stesso tempo le figure adulte di riferimento, insegnanti e genitori, in una relazione arricchita da nuovi possibili obiettivi, cioè capace di superare la visione bloccata e cronicizzata con l’attivazione del lavoro per la crescita ancora possibile.

Oggi il  tablet  è uno strumento multimediale, interattivo, facile da utilizzare perché basato su una tecnologia iTouch, socialmente condiviso e che attualmente può essere personalizzato con  applicazioni didattiche e di comunicazione di qualità facilmente reperibili sul mercato.

Queste applicazioni coprono sia gli ambiti educativi tramite i giochi che i vari ambiti disciplinari e permettono agli allievi di apprendere in modo autonomo e raggiungere il successo scolastico secondo i  propri ritmi e capacità. Infatti, oggi il tablet permette di personalizzare i materiali e di applicare specifiche strategie di intervento che tengono conto di esigenze e abilità dei singoli alunni.

Questi dispositivi tecnici (ausili) sono erogabili nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) per tutti i soggetti che ne hanno diritto (L. 104/1992).

In modo più dettagliato, ad esempio, il Sistema Sanitario Nazionale attraverso il Nomenclatore Tariffario (Decreto Ministeriale del 27 agosto 1999, n. 332) reca le norme per la prescrizione dell’assistenza protesica (protesi, ortesi e ausili) che indica tra gli aventi diritto i “minori di anni 18 che necessitano di un intervento di prevenzione, cura e riabilitazione di un’invalidità permanente”. Tra questi ci sono anche  i minori con disturbi dello spettro autistico.

Poiché la scelta di un ausilio va compiuta a seguito di un’attenta osservazione dell’utente e di un’analisi dei suoi bisogni, cui fanno seguito alcune ipotesi di utilizzo o adattamento degli strumenti, seguiti da un’opportuna verifica dell’efficacia degli stessi, posso offrire una consulenza gratuita a scopo dimostrativo (DEMO).

CONTATTAMI